Celebrando 20 anni di Monster Hunter: 25 mostri più memorabili
Per due decenni, il franchise di Monster Hunter ha affascinato i giocatori con il suo diverso elenco di creature impressionanti e terrificanti. Sia che tu abbia iniziato con il gioco Original PlayStation 2 o ti sia unito alla caccia con Monster Hunter: World, probabilmente hai formato un legame speciale con alcuni mostri. Con oltre 200 bestie della serie, restringerlo è una sfida, ma abbiamo compilato la nostra Top 25 - il meglio del meglio. E con Monster Hunter Wilds all'orizzonte, i tempi sono perfetti per rivisitare questi cacciatori iconici.
25. Malzeno
Il debutto in Monster Hunter Rise: Sunbreak, Malzeno, un formidabile drago anziano, lascia un'impressione duratura. La sua aura luminosa e le capacità drenate dalla vita creano un'esperienza davvero terrificante, migliorata dall'atmosfera gotica del tramonto di Sunbreak. Questa creatura simile a un vampiro è indimenticabile sia nel design che nel gameplay.
24. Behemoth
Un evento crossover con Final Fantasy XIV ha portato il colossale colosso a Monster Hunter: World. I suoi meccanici unici, presi in prestito dalla sua controparte di Final Fantasy, richiedono un lavoro di squadra strategico, rispecchiando le dinamiche di un MMO. Doding della sua meteora eclittica rimane una sfida emozionante (e terrificante).
23. Vaal Hazak
Introdotto in Monster Hunter: World, Vaal Hazak, un grottesco drago anziano che risiede nella valle marcia, è un incontro davvero inquietante. Il suo gas velenoso e l'aspetto in decomposizione sono indimenticabili, rendendo una caccia viscerale e memorabile.
22. Legiana
La caccia alla legiana attraverso gli altopiani dei coralli di Monster Hunter: il mondo è una prova di agilità. La sua velocità e gli attacchi precisi richiedono una costante vigilanza, rendendo ogni incontro una sfida elettrizzante.
21. Bazelgeuse
Bazelgeuse è famigerato per le sue imprevedibili bombardamenti e la natura aggressiva. Questo predatore apice insegna pazienza e tempistica strategica, rendendo ogni incontro un test di sopravvivenza.
20. Black Diablos
Le Diablos femminili, Black Diablos, sono ancora più aggressive e territoriali della sua controparte maschile. Le sue tattiche di agguato e potenti attacchi rendono una lotta impegnativa e memorabile.
19. Shara Ishvalda
Il boss finale di Monster Hunter: World's Iceborne Expansion, Shara Ishvalda, è uno spettacolo di scala e design. La sua trasformazione a più stadi e un aspetto unico lo rendono un incontro davvero epico.
18. Furious Rajang
Furious Rajang, una variante sovralimentata di Rajang, è un vortice di attacchi elettrizzanti e manovre acrobatiche. La sua velocità e aggressione incessante lo rendono un avversario davvero formidabile.
17. Astalos
Astalos, con i suoi attacchi di fulmini e ali vibranti, è una viverna volante iper-aggressiva. Ogni incontro è una decisione ad alto rischio tra volo o combattimento.
16. Amatsu
Amatsu, un maestoso drago anziano che comanda tempeste e vento, crea una battaglia dinamica e memorabile. La sua capacità di manipolare l'ambiente aggiunge una sfida unica.
15. Brachydios inimensivi
Raging Brachydios è una centrale elettrica incessante le cui esplosioni a base di melma tengono costantemente i cacciatori in movimento. Padroneggiare il suo ritmo è la chiave della vittoria.
14. Glavenus
Glavenus, con la sua coda a lama, è un mostro visivamente sorprendente e brutalmente efficace. Il suo stile di attacco e design unico lo rendono straordinario.
13. Teostra
Un veterano della serie, gli attacchi infuocati di Teostra e la supernova devastante lo rendono un avversario classico e stimolante. La sua popolarità duratura è una testimonianza del suo design.
12. Namielle
La combinazione unica di Namielle di attacchi di acqua ed elettricità offre un rinfrescante cambio di ritmo. I suoi movimenti fluidi e potenti attacchi rendono una lotta accattivante.
11. Gore Magala
Il terrificante design di Gore Magala e la sua trasformazione in Shagaru Magala mostrano un ciclo di vita unico, rendendolo un mostro memorabile e di impatto.
10. Rathalos
La mascotte della serie, Rathalos, è un mostro iconico e stimolante che è apparso in quasi tutti i giochi di cacciatori di mostri. La sua popolarità duratura parla da sola.
9. Fatalis
Fatalis, un potente drago anziano in grado di distruggere i castelli, è uno dei mostri più impegnativi e memorabili della serie.
8. Kirin
L'aspetto elegante di Kirin smentisce i suoi mortali attacchi di fulmini e movimenti rapidi. La sua bellezza e pericolo lo rendono un avversario accattivante.
7. Mizutsune
I movimenti fluidi di Mizutsune e gli attacchi a base d'acqua creano una lotta visivamente sbalorditiva e stimolante. Il suo elegante gameplay di design e coinvolgente lo rende uno dei preferiti dai fan.
6. Lagiacrus
Lagiacrus, un leviatano che domina il combattimento sottomarino, è un avversario memorabile e stimolante. Le sue battaglie subacquee uniche sono una caratteristica distintiva della serie.
5. Crimson Glow Valstrax
Crimson Glow Valstrax, un mostro ad alta velocità, simile a un jet, vanta un design unico e memorabile. I suoi attacchi infuocati e la velocità incredibile lo rendono una caccia elettrizzante.
4. Savage Deviljho
Savage Deviljho, una variante più aggressiva e potente di Deviljho, è una forza implacabile e distruttiva. La sua rabbia costante e potenti attacchi lo rendono una vera prova di abilità.
3. Nargacuga
Nargacuga, un predatore rapido e mortale, è un maestro di tattiche di agguato. Il suo design elegante e gli attacchi mortali lo rendono un avversario davvero terrificante e memorabile.
2. Nergigante
Nergigante, Monster Hunter: World's Signature Monster, è un potente drago anziano con corna rigeneranti. La sua combattimento impegnativo e il design memorabile consolidano il suo posto tra i grandi.
1. Zinogre
Zinogre, la nostra scelta migliore, è una viverna potente ed elettrizzante. Il suo design straordinario, i potenti attacchi di fulmini e il gameplay elettrizzante lo rendono un'esperienza Monster Hunter davvero iconica.
Questi sono solo 25 dei tanti mostri indimenticabili della serie Monster Hunter. Quale mostro è il tuo preferito? Condividi i tuoi pensieri nei commenti qui sotto!