
Mentre *Doom: The Dark Ages *ha rubato i riflettori su Developer_Direct, l'evento è stato pieno di altre entusiasmanti rivelazioni, in particolare l'annuncio di *Ninja Gaiden 4 *, il tanto atteso sequel della famosa serie di Koei Tecmo. Prevista per un rilascio dell'autunno 2025, questa puntata promette di offrire un'esperienza slasher ricca di azione con l'iconico Ninja Ryu Hayabusa al timone. Il trailer di debutto ha mostrato meccanici di gioco innovativi, inclusa la possibilità di navigare rapidamente in ambienti usando fili e binari, aggiungendo un nuovo livello di eccitazione alla serie.
Accettati sullo sfondo di una città di Cyberpunk inzuppata di pioggia tossica, i giocatori combatteranno attraverso sciami di soldati potenziati e inquietanti esseri ultraterreni. L'obiettivo finale? Per rompere un'antica maledizione che incombe sulla megalgia. L'impostazione atmosferica e gli scenari di combattimento intensi cattureranno sicuramente i fan e i nuovi arrivati.
Oltre a *Ninja Gaiden 4 *, la presentazione ha messo in evidenza un enorme remaster di *Ninja Gaiden 2 *. Già disponibile su PC, PS5 e Xbox Series X | S, e incluso nel catalogo Game Pass, questo Remaster è stato meticolosamente portato in Ireal Engine 5 (UE5) dal Team Ninja. Hanno revisionato modelli di personaggi, effetti visivi e paesaggi e persino elementi incorporati di voci di serie più recenti, tra cui l'aggiunta di tre nuovi personaggi giocabili. Questo Remaster non solo migliora l'esperienza visiva, ma arricchisce anche il gameplay con nuovi contenuti.
Gli sforzi di Koei Tecmo sia in * Ninja Gaiden 4 * che nel Remaster di * Ninja Gaiden 2 * hanno davvero guadagnato i riflettori nella comunità dei giochi. Il loro impegno per l'innovazione e la qualità è evidente e i fan attendono con impazienza ciò che è il prossimo da questo amato franchise.