
Il team di Mercurysteam, composto da ex studenti degli Act Studios, porta un ricco patrimonio al loro ultimo progetto. Conosciuto per lo sviluppo di Cult Classic Severance: Blade of Darkness pubblicato nel 2001, Rebel Act Studios ha lasciato un impatto duraturo con il suo sistema di combattimento innovativo che ha permesso ai giocatori di recidere gli arti dei nemici, infondendo il gioco con un intenso senso di brutalità e realismo. Questo approccio rivoluzionario ha influenzato significativamente il nuovo sforzo di Mercurysteam, fungendo da ispirazione fondamentale per la loro visione creativa.
Sebbene radicato in questa eredità, Mercurysteam ha anche abbracciato l'evoluzione del genere di avventura d'azione tradendosi ispirazione da titoli contemporanei come The God of War Reboot di Santa Monica Studio. Hanno ammirato il suo combattimento cinematografico e il mondo intricato, aspirando a intrecciare un'azione frenetica con profondi elementi di gioco di ruolo per realizzare un'esperienza di gioco immersiva e accattivante.
Una caratteristica straordinaria in Blades of Fire è il suo unico sistema di artigianato d'arma. I giocatori avranno l'opportunità di forgiare le proprie lame, regolando meticolosamente attributi come lunghezza, peso, durata ed equilibrio. Questo sistema consente ai giocatori di personalizzare le loro armi in base alle loro preferenze di combattimento individuali, migliorando il tocco personale al gameplay.
La narrazione di lame di fuoco si concentra attorno al guerriero Aran de Lira, che intraprende una pericolosa ricerca contro una regina astuta con il potere di trasformare il metallo in pietra. Durante il suo viaggio, Aran affronterà 50 tipi nemici distinti, ognuno chiede una strategia su misura per la sconfitta.
Blades of Fire sarà lanciato il 22 maggio 2025 e sarà disponibile su PC (tramite Epic Games Store), Xbox Series e PS5, promettendo un'entusiasmante aggiunta al genere di avventura d'azione.