Perché Kirby sembra diverso in Occidente: uno sguardo alle strategie di localizzazione di Nintendo

Questo articolo esplora l'affascinante evoluzione dell'immagine di Kirby nei mercati occidentali, contrastandola con il suo ritratto giapponese originale. Gli ex dipendenti Nintendo hanno fatto luce sulle decisioni strategiche alla base dei cambiamenti, rivelando un cambiamento nell'approccio di localizzazione globale di Nintendo.
Il fenomeno "arrabbiato Kirby": una tattica di marketing occidentale

Il "arrabbiato Kirby" - un Kirby più fermo e più determinato spesso presente su copertine di giochi e opere d'arte occidentali - non riguardava la rabbia, ma il fascino più ampio. Leslie Swan, ex direttore della localizzazione di Nintendo, ha spiegato che mentre i personaggi carini risuonano universalmente in Giappone, i mercati occidentali, in particolare con i ragazzi di Tween e adolescenti, hanno favorito i protagonisti più severi. Shinya Kumazaki, direttore di Kirby: Triple Deluxe , ha confermato questo, notando che mentre Cute Kirby guida le vendite giapponesi, un "forte, duro" Kirby si comporta meglio negli Stati Uniti. Tuttavia, ha anche sottolineato che questo non era universalmente vero, citando le opere d'arte costante di Kirby Super Star tra le regioni.
Marketing Kirby come "Super Tuff Pink Puff"

Il marketing di Nintendo mirava attivamente ad ampliare l'appello di Kirby, in particolare tra i ragazzi. Lo slogan "Super Tuff Pink Puff" per Kirby Super Star Ultra (2008) esemplifica questa strategia. Krysta Yang, ex responsabile delle pubbliche relazioni di Nintendo d'America, ha messo in evidenza il desiderio di Nintendo di perdere la sua immagine "per bambini" durante quell'epoca, sottolineando la percezione negativa dei giochi etichettati come tale. Ciò ha portato a uno sforzo consapevole per interpretare Kirby come un combattente più formidabile, spostando l'attenzione dalla personalità al gameplay e dalle abilità, come si vede nel marketing Kirby e The Forgotten Land (2022). Mentre Nintendo ha cercato un Kirby più a tutto tondo, Yang riconosce che la percezione "carina" prevale in gran parte.
Variazioni regionali nella localizzazione: un caso di studio

La divergenza è iniziata presto. Un annuncio "Play It Loud" del 1995 con un Kirby in stile segnaposto è un ottimo esempio. Successivamente, le variazioni dell'espressione facciale di Kirby sono apparse attraverso le copertine di gioco, con titoli come Kirby: Nightmare in Dream Land (2002), Kirby Air Ride (2003) e Kirby: Squaak Squad (2006) che mostrano un più serio in mostra un più serio in mostra Kirby. Oltre alle espressioni facciali, anche il colore di Kirby è stato modificato. L'originale Kirby's Dream Land (1992) Game Boy ha caratterizzato un Kirby desaturato, una decisione influenzata dal display monocromatico del Game Boy. Ciò è stato rettificato in Kirby's Adventure (1993) su NES, ma la decisione iniziale ha evidenziato le sfide del marketing di un "personaggio rosa gonfio" a un ragazzo occidentale demografico.
uno spostamento verso la coerenza globale

Swan e Yang concordano sul fatto che Nintendo ora adotti un approccio più globalizzato. Una collaborazione più stretta tra Nintendo d'America e l'ufficio giapponese ha comportato un marketing e una localizzazione più coerenti. La società si sta allontanando dalle variazioni regionali come le opere d'arte alterate di Kirby ed evitando passi falsi passati come la campagna pubblicitaria del 1995. Mentre Yang riconosce i vantaggi della coerenza globale per il riconoscimento del marchio, rileva anche il potenziale di omogeneizzazione, portando potenzialmente a "marketing insipido e sicuro". L'attuale tendenza, suggeriscono i localizzatori di giochi, è in parte dovuta alla globalizzazione del settore e alla crescente familiarità del pubblico occidentale con la cultura giapponese.